Nuacht

Casa / Notizia / Novità del settore / Quali sono i meccanismi attraverso i quali la pellicola termoretraibile in PVC colato resiste all'assorbimento di umidità e previene le bruciature da congelamento negli imballaggi alimentari?

Quali sono i meccanismi attraverso i quali la pellicola termoretraibile in PVC colato resiste all'assorbimento di umidità e previene le bruciature da congelamento negli imballaggi alimentari?

Pubblicato da Amministrazione

La resistenza all'umidità e la capacità della pellicola termoretraibile in PVC colato di prevenire le bruciature da congelamento negli imballaggi alimentari sono dovute a diverse importanti proprietà e meccanismi del materiale. L'ustione da congelamento si verifica quando l'umidità dalla superficie del cibo evapora e forma cristalli di ghiaccio sulla superficie, causando disidratazione, ossidazione e diminuzione della qualità del cibo. La pellicola termoretraibile in PVC colato aiuta a prevenire questo processo attraverso una combinazione di proprietà barriera, struttura della pellicola e tecniche di imballaggio. Ecco come funziona:

Velocità di trasmissione del vapore a bassa umidità (MVTR)
La pellicola termoretraibile in PVC ha un basso tasso di trasmissione del vapore acqueo (MVTR), il che significa che è efficace nel prevenire la fuoriuscita dell'umidità dal cibo e nel ridurre il rischio di formazione di cristalli di ghiaccio. La pellicola agisce come una barriera che riduce significativamente la quantità di vapore acqueo che può passare, che è la causa principale delle bruciature da congelamento.
Il basso MVTR è ottenuto grazie alla densa struttura molecolare del film in PVC, che non viene facilmente penetrata dalle molecole d'acqua. Ciò si traduce in una soluzione di imballaggio altamente resistente all'umidità.

Adattamento termoretraibile e integrità della tenuta
Quando la pellicola termoretraibile in PVC colato viene applicata a un prodotto alimentare, viene riscaldata a una temperatura che fa sì che la pellicola si restringa saldamente attorno al prodotto. Questa aderenza perfetta riduce al minimo la quantità di aria che circonda il cibo, riducendo così il potenziale di evaporazione dell'umidità.
I bordi sigillati della pellicola contribuiscono inoltre a creare un ambiente ermetico che intrappola l’umidità all’interno della confezione, riducendo il rischio di perdita di umidità dal cibo e la formazione di cristalli di ghiaccio sulla superficie.
Lo stretto restringimento della pellicola garantisce che non vi siano spazi in cui possa penetrare l'aria, il che è fondamentale per proteggere il prodotto dagli effetti delle bruciature da congelamento.

Prevenzione dell'esposizione all'ossigeno
L'esposizione all'ossigeno è uno dei fattori chiave che contribuiscono alle bruciature da congelamento, poiché può portare all'ossidazione di grassi, proteine ​​e altri componenti sensibili nel cibo. Sebbene la pellicola termoretraibile in PVC prevenga principalmente la perdita di umidità, fornisce anche un certo grado di protezione barriera contro l'ossigeno.
La bassa permeabilità ai gas di film termoretraibile in PVC colato aiuta a ridurre la quantità di ossigeno che raggiunge il cibo, limitando i processi di ossidazione che possono degradare la qualità del cibo e contribuire alle bruciature da congelamento. Ciò è particolarmente importante per prodotti come carne e pollame che sono altamente suscettibili al danno ossidativo.

Contenuto di plastificante per flessibilità
I plastificanti utilizzati nel film termoretraibile in PVC colato contribuiscono alla sua flessibilità, consentendo al film di restringersi senza diventare fragile alle basse temperature. Questa flessibilità aiuta la pellicola a conformarsi perfettamente ai contorni del prodotto, riducendo il rischio di sacche d'aria e fuga di umidità.
I plastificanti aiutano inoltre a mantenere nel tempo la resistenza all'umidità della pellicola evitando che si irrigidisca e si crepi, cosa che potrebbe esporre l'alimento all'aria esterna e all'umidità.

Prevenzione della condensa
Uno dei fattori chiave nelle bruciature da congelamento è la formazione di condensa all'interno della confezione quando il cibo viene posto in un ambiente ghiacciato. La pellicola termoretraibile in PVC fuso aiuta a prevenire la formazione di condensa fornendo una chiusura ermetica che riduce la probabilità che l'umidità proveniente dall'aria esterna entri in contatto con il cibo.
Inoltre, la pellicola in PVC può assorbire parte dell'umidità, impedendo che si depositi sul cibo, che altrimenti si congelerebbe e porterebbe alla formazione di cristalli e alla conseguente bruciatura da congelamento.

Superficie della pellicola liscia e densa
Anche la superficie liscia della pellicola termoretraibile in PVC colato contribuisce alla sua resistenza all'umidità. La struttura densa e non porosa della pellicola impedisce all'umidità di penetrare nella pellicola o fuoriuscire dal cibo, il che potrebbe portare a disidratazione e bruciature da congelamento.
Questa superficie liscia è particolarmente efficace nel mantenere l'aspetto visivo degli alimenti e nel prevenire lo sviluppo di difetti superficiali, come cristalli di ghiaccio o brina.

Prestazioni termiche e meccaniche alle basse temperature
Il film termoretraibile in PVC colato mantiene la sua integrità meccanica e flessibilità anche a basse temperature. Molte altre pellicole, soprattutto quelle senza plastificanti aggiunti o additivi speciali, possono diventare fragili e rompersi se esposte a condizioni di gelo. Questa fragilità può portare a spazi vuoti nella guarnizione, consentendo l'infiltrazione di umidità e aria.
La capacità della pellicola termoretraibile in PVC di mantenere la sua forma e flessibilità a temperature fino a -20°F (-29°C) garantisce che il cibo rimanga adeguatamente sigillato e protetto dalla perdita di umidità e dalle bruciature da congelamento.

Spessore del film e proprietà barriera
Lo spessore del film termoretraibile in PVC colato può variare a seconda delle esigenze specifiche del prodotto. Le pellicole più spesse tendono a offrire una migliore protezione contro la perdita di umidità e le bruciature da congelamento, poiché forniscono una barriera più forte sia all'umidità che all'ossigeno.
Per i prodotti particolarmente sensibili alle bruciature da congelamento, è possibile utilizzare pellicole multistrato o più spesse per migliorare le proprietà di barriera all'umidità, garantendo una durata di conservazione più lunga e una migliore qualità di conservazione.

Prodotti consigliati